I 12 Studi di esecuzione trascendentale di Liszt sono considerati in assoluto tra le opere pianistiche più impegnative. Ogni studio richiede abilità differenti: virtuosismo, balance (equilibrio tra le parti), liricismo.
La pianista italiana Mariangela Vacatello incide qui la terza e ultima versione della raccolta, che fu pubblicata nel 1852 e che Liszt considera l'unica valida.
La pianista si è già fatta un nome come interprete lisztiana, confermando e superando qui la sua fama: 
domina giocosamente la diabolica difficoltà di "Mazeppa", interpreta la voluttuosa "Ricordanza" con poetica bellezza e incanta ghiacciati paesaggi invernali in "Chasse-neige".
Mariangela Vacatello dimostra di non avere alcuna difficoltà tecnica , ma si impone anche per la sua interpretazione appassionata e fedele al testo.
Un'artista notevole ed un'altrettanto notevole interpretazione.

© Mariangela Vacatello